1. il Giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura di Catanzaro ha applicato 16 misure cautelari nell'ambito di una indagine della Procura di Catanzaro denominata "Lande Desolate";2. al presidente Mario Oliverio è stata applicata la misura cautelare dell'obbligo di dimora nel suo paese di residenza, San Giovanni in Fiore;3. il reato contestato a … Leggi tutto Il caso Oliverio in 6 punti
Categoria: Cosedimafia
Perché il Tar ha respinto il ricorso contro lo scioglimento di Bovalino
Il 24 settembre, cioè ieri, è stata pubblicata la sentenza della seconda sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio che si è pronunciata sul ricorso presentato dall'ex sindaco e dall'ex presidente del consiglio comunale di Bovalino contro il decreto di scioglimento del 2 aprile del 2014 (qui il decreto con le motivazioni). Il ricorso … Leggi tutto Perché il Tar ha respinto il ricorso contro lo scioglimento di Bovalino
Locride, 23 anni di scioglimenti
Si è riacceso (o forse in realtà non si è mai spento del tutto) il dibattito sull'utilità dello scioglimento dei comuni per infiltrazioni mafiose, sulla sua legittimità costituzionale, sui presupposti - che da alcuni sono considerati troppo «larghi» - e sui poteri e sull'individuazione dei commissari che sono chiamati ad amministrare l'Ente dopo lo scioglimento. … Leggi tutto Locride, 23 anni di scioglimenti
Relazione semestrale DIA, ecco la mappatura delle famiglie di 'ndrangheta della provincia di Reggio Calabria
E' stata pubblicata la Relazione semestrale (luglio-dicembre 2017) della Direzione Investigativa Antimafia. Semestre dopo semestre la DIA fotografa - mediante le sue relazioni - lo stato di salute della mafie. E' la criminalità organizzata calabrese la prima mafia analizzata dalla Direzione Investigativa Antimafia. 'Ndrangheta che - nonostante la sua modernità e nonostante sia un fenomeno … Leggi tutto Relazione semestrale DIA, ecco la mappatura delle famiglie di 'ndrangheta della provincia di Reggio Calabria
In Sicilia sì, in Calabria no. Perché?
Stavo rivedendo per l'ennesima volta il video dei funerali di Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Di Cillo. Su Youtube c'è questo video che mostra le scene di quel 25 maggio 1992, il cronista è Sandro Ruotolo. Si vede la folla che - letteralmente … Leggi tutto In Sicilia sì, in Calabria no. Perché?
Berlusconi ha pagato Cosa Nostra?
C'è un tema che in questa campagna elettorale è saltato fuori. Di nuovo e inaspettatamente. Lo ha tirato fuori Alessandro Di Battista. Ne parla praticamente in tutti i comizi ed è andato addirittura a duecento metri dalla villa di Silvio Berlusconi a urlare che lui, l'ex Cavaliere di Arcore, «ha pagato la mafia». E che «in … Leggi tutto Berlusconi ha pagato Cosa Nostra?