Vaccini in Calabria

Io e Noemi tempo fa abbiamo pensato di utilizzare qualche nostra competenza e conoscenza per fare qualcosa di utile.
Il 9 gennaio abbiamo aperto una pagina Facebook e poi un canale Telegram e abbiamo dato loro il nome di “Vaccini in Calabria”. Sulla pagina e nel canale abbiamo iniziato a pubblicare le immagini di un report fatto con Power BI, che è un software di data visualization. Il report è stato pensato da me e da Noemi, ma poi è stato creato quasi interamente da lei, che sa usare molto bene quel programma.
Con un po’ di grafici e tabelle, il report serve per tenere costantemente aggiornati gli interessati sull’andamento della campagna vaccinale anti-covid19 in Calabria: quanti vaccini somministriamo ogni giorno, a chi, l’età dei vaccinati, eccetera eccetera.
Abbiamo scoperto, anzi questa storia ce l’ha confermato, che i dati e la loro corretta interpretazioni sono fondamentali per sapere come vanno veramente le cose.

Oltre ai dati, condividiamo informazioni utili per chi vuole vaccinarsi e per chi aspetta di sapere quando sarà il suo turno. Sono informazioni che si trovano sui siti istituzionali, ma che non arrivano a tutti. Così le prendiamo e le portiamo nei luoghi più frequentati, cioè Facebook. Grazie soprattutto al canale Telegram (e al gruppo associato che consente di interagire) siamo aiutando le persone che non riescono a utilizzare la piattaforma di prenotazione e rispondendo alle loro domande (“Ma chi si può vaccinare in questa fase?, “Io mi posso prenotare?“).
In quel canale siamo più di 300 persone. Molti leggono e basta. Altri interagiscono e fanno domande, altri ancora condividono le loro esperienze.

Per provare a fare qualcosa di più serio abbiamo messo su un sito (vacciniincalabria.herokuapp.com) e il report è divenuto accessibile a tutti e navigabile da tutti. I dati si aggiornano in automatico e si può passare da una finestra a un’altra utilizzando un menu, si può interagire col report, sfogliarlo.
In fondo alla pagina abbiamo messo un bottone per chi volesse ringraziarci e offrirci un caffè e inaspettatamente alcune persone che non ci conoscono, senza che nessuno le obbligasse a farlo, ci hanno donato qualcosa.

Volevo che questa cosa che abbiamo fatto, passaggio per passaggio, rimanesse su questo blog.
Con la scusa ho rispolverato questo spazio ché mi dispiace quando non ci scrivo per tanto tempo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…