Elezioni Unical, il Cds propone il 4 e 5 settembre

E’ arrivata la proposta del Consiglio degli Studenti.
La nota inviata al Magnifico Rettore dal presidente del Consiglio degli Studenti Domenico Tulino è datata 26 luglio 2018.

La nota chiarisce che il 12 giugno il Consiglio degli Studenti ha conferito «al Presidente dell’organo pieno mandato nell’individuare la prima data utile, dopo la definizione della controversia giurisdizionale pendente presso il T.A.R. Calabria, da proporre al rettore per lo svolgimento delle suddette elezioni.

Screenshot 2018-07-30 at 11.11.54

Elezioni che dovrebbero svolgersi al più presto – fa capire il presidente del Consiglio degli Studenti – anche perché il mandato degli attuali rappresentanti prorogato con decreto rettorale 810 del 4 giugno 2018 non può essere prorogato per più di 45 giorni.
«Vista la legge 444 del 1994 – si legge nella nota – recante disposizioni in merito alla proroga degli organi amministrativi, la quale stabilisce in 45 gg. il periodo massimo di proroga e prevede che “nel periodo in cui sono prorogati, gli organi scaduti possono adottare esclusivamente gli atti di ordinaria amministrazione, nonché gli atti urgenti e indifferibili con indicazione specifica dei motivi di urgenza e indifferibilità”. Pertanto, nel caso specifico, se un organo dovesse adottare un atto che va oltre l’ordinaria amministrazione gli studenti non dovrebbero partecipare alla discussione e alla votazione pena la nullità dell’atto stesso.»

Screenshot 2018-07-30 at 11.12.30
Così, dopo aver richiamato in premessa l’intero calvario – dall’indizione delle elezioni all’interrogazione al Rettore del senatore accademico Provenzano passando per la sospensione e le decisioni del Tribunale Amministrativo Regionale – il presidente del Consiglio degli Studenti propone «di definire il 4 e 5 Settembre 2018 quali nuove date per lo svolgimento delle consultazioni elettorali (sospese il 9 Maggio 2018) relative all’elezione dei rappresentanti degli studenti dell’Università della Calabria per il biennio 2018/20» in quanto «ritenute il 4 e 5 settembre 2018 le prime date utili e consone allo svolgimento delle operazioni elettorali per il rinnovo della rappresentanza studentesca per il biennio 2018/20, in quanto tali date consentirebbero, da una parte, di avere una buona partecipazione elettorale visto che le elezioni si svolgerebbero in pieno periodo didattico (periodo d’esami) e con le principali strutture pienamente funzionanti (mense, Centro Residenziale, segreterie studenti, biblioteche, ecc.), mentre dall’altra, considerato che le procedure d’iscrizione delle nuove matricole a tale date non sarebbero completate, eviterebbero l’insorgere di eventuali altre controversie che potrebbero esporre l’Università ad ulteriori contenziosi e al rischio di risarcimento danni» e invita il Rettore «ad emanare immediatamente il decreto contenente le nuove date delle elezioni in modo da garantire a tutti gli interessati sia gli elementi utili che il tempo necessari per l’organizzazione e la partecipazione alle consultazioni elettorali.»

Screenshot 2018-07-30 at 11.13.03
Se la proposta venisse accolta rimarrebbe da sciogliere soltanto la questione degli studenti laureatosi a luglio che non potrebbero più comparire tra le liste dei candidati e nella lista dell’elettorato attivo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…